Il 2 Aprile, tra i vari eventi che caratterizzeranno la IX edizione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, segnaliamo il seminario gratuito che si svolgerà a Roges di Rende (CS) dalle 8 alle 18 in via Via J. F. Kennedy presso Hotel Europa dal titolo:
“Autismo: uno sguardo oltre l’infanzia”
l’inserimento lavorativo, il “Compagno adulto”, la Sessualità
L’evento è stato organizzato dall’associazione “La Casa delle Fate Onlus”.
Solitamente, essendo Angsa Lazio una associazione legata al territorio laziale, non diamo notizia di eventi-seminari-congressi (tantissimi) che si svolgono in tutta Italia.
Questa volta però non possiamo non parlarne in quanto, tra gli invitati, c’è anche il presidente dell’ANGSA Lazio, la dott.ssa Stefania Stellino, che parlerà de “Il ruolo delle Associazioni e la rete tra famiglie servizi e operatori”.
Di seguito troverete il programma completo della giornata e potrete scaricare il pieghevole dell’evento e il modulo per l’iscrizione al seminario.
PROGRAMMA Seminario Formativo
08:00 Registrazioni
08:30 Saluti delle autorità e apertura del seminario a cura dell’Associazione la Casa delle fate Onlus – Modera: Susanna Battipede Counsellor Professionista, Esperta in psicologia della comunicazione, Giornalista
09:00 Inizio lavori
“Cenni introduttivi sull’autismo: come riconoscere i primi segnali?” Simona Levanto – Analista Comportamentale, Supervisore, Coordinatore progetti abilitativi cooperativa G. Garibaldi
10.00 “Strategie psico-educative per l’inserimento lavorativo di persone con ASD” Alessandro Riatsch – Psicoterapeuta Comportamentale e Cognitivista
11.00 “Il compagno adulto e l’intervento sulle abilità sociali nello spettro autistico dell’adolescente con lieve necessità di supporto” (in collegamento Skype) Giovanni Magoni Psicologo Specializzato in Psicologia dinamica e clinica dell’infanzia, dell’adolescenza e della famiglia Supervisore del centro La Casa di Michele
12.00 “Il ruolo delle Associazioni e la rete tra famiglie servizi e operatori” Stefania Stellino – Presidente ANGSA Lazio Onlus, Delegata per la FISH Lazio nel Gruppo di lavoro sulla inclusione scolastica dell’Osservatorio sulla disabilità – OND
13.00 “Inclusione Sociale e lavorativa di giovani con bisogno di supporto intensivo” Orazio Russo Psicologo e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
13.15 Sessione domande e risposte
14:00 Pausa pranzo
15.00 “L’etica della cura e la sessualità nell’autismo” Simona Levanto – Analista Comportamentale, Supervisore, Coordinatore progetti abilitativi cooperativa G. Garibaldi
16.00 “Le tecniche di accoglienza dei Caregiver” Emanuela Miceli Presidente Commissione Formazione e Ricerca dell’Ordine degli Assistenti Sociali Calabria, Docente presso UNICAL
16.30 “Il territorio e le attività promosse per adolescenti con disabilità intellettive” Adriana De Luca Presidentessa Associazione Gli altri Siamo noi – Onlus
17.00 “Il territorio e le attività sportive” Stefano Muraca Direttore Tecnico ASD Nemo Cosenza
17:30 Sessione domande e risposte
18:00 Chiusura lavori e rilascio Attestati