Quando ci ha scritto il responsabile del progetto Ostia Surf Adaptive, Cristiano Corsi, siamo rimasti colpiti da un concetto espresso che noi ripetiamo sempre rispetto alla necessità di riempire di contenuti la parola INCLUSIONE:
Il nostro sogno: una spiaggia accessibile a 360°, dove dopo una session di surf tutti si possano godere un aperitivo al tramonto, una pizza o semplicemente il suono delle onde. La parola inclusione, tanto di moda quanto a noi antipatica, non avrebbe più senso di esistere!
Di cosa si tratta
Il progetto Ostia Surf Adaptive nasce nel 2022 per dare vita alle prime lezioni di surf adattato sul litorale romano per superare le barriere che possono rendere complicato se non impossibile vivere il mare e praticare ‘magari’ il surf alle persone con disabilità.
Perché e come il surf può essere stimolante:
- favorire lo sviluppo di competenze sociali:
- ricercare l’altro per affrontare con meno timore il mare agitato
- imitare, confrontarsi e condividere
- aumentare l’attenzione per non farsi cogliere distratti dalle onde
- migliorare la motricità, attraverso la ricerca di equilibrio
- aumentare la fiducia nel proprio corpo e quindi l’autostima
- sviluppa tolleranza e pazienza in attesa dell’onda perfetta
A chi è rivolto
A tutte le persone nello spettro dell’autismo!
Ognuno con le sue peculiarità e necessità di supporto potrà vivere l’esperienza del surf, nel rispetto dei propri tempi e delle proprie capacità in modo da tenere sempre alta la sua motivazione.
Prima di iniziare
Insieme agli istruttori dell’Associazione Ostia Surf abbiamo organizzato un OPEN DAY l’8 giugno ad Ostia presso Maresole, Lungomare Amerigo Vespucci 90
In questo modo gli interessati potranno verificare “gratuitamente” se l’attività è adatta alle loro inclinazioni.
Poiché le lezioni di surf sono individuali, abbiamo per la mattina dell’8 giugno un massimo di 15 possibili slot orari (cinque dalle 9.30 – 10.30, cinque dalle 10.30 – 11.30 e cinque dalle 11.30 alle 12.30): se sei interessato, iscriviti cliccando sul link o sull’immagine sotto
COSA SUCCEDE DOPO L’OPEN DAY
Se vuoi iniziare un percorso di formazione con il SURF, oppure solo ripetere l’esperienza, abbiamo concordato con l’Associazione Ostia Surf un giorno a settimana (vi faremo sapere quale giorno dopo l’open day), per otto settimane, nel quale sono previste tre fasce orarie con cinque istruttori, quindi un massimo di cinque iscritti per gli slot
9:30-10:30
10:30-11:30
11:30-12:30
Quindi in totale abbiamo a disposizione 15 posti al giorno e si potrà prenotare il proprio compilando il modulo che pubblicheremo dopo l’8 giugno.
COSTI D’ISCRIZIONE
Come specificato precedentemente, l’OPEN DAY non prevede costi di iscrizione.
Per chi deciderà di proseguire, Il costo a lezione è di 35 euro a persona (prezzo di agevolato dell’Associazione Ostia Surf) ed ANGSA Lazio ha previsto di coprire una parte di esso con 15 euro: quindi il costo effettivo per ciascun partecipante sarà di 20 euro a lezione (per un massimo di 8 lezioni per partecipante).
I partecipanti dovranno anche versare una quota una tantum di 10 euro di iscrizione all’ Ass. Sportiva Ostia Surf (comprensiva di assicurazione).
NB: per partecipare serve il certificato medico di idoneità alla pratica diattività sportiva di tipo non agonistico
CONTRIBUTO ANGSA LAZIO
Come precedentemente riportato, ANGSA Lazio contribuirà con 15€ a lezione. In considerazione che prevediamo un massimo di 15 lezioni per giornata e otto giornate, ANGSA Lazio investirà su questo progetto un massimo di 1800€.
ASPETTIAMO NUMEROSE ISCRIZIONE ALL’OPEN DAY DELL’8 GIUGNO!