Si terrà mercoledì 3 aprile, presso la sala teatro dell’IC Garibaldi di Aprilia, in via Enrico Fermi, con inizio alle ore 15,00 l’importante convegno dal titolo “Comportamenti problematici nell’autismo: significato ed intervento”.
L’evento, promosso e organizzato dall’Associazione L’Occhio di Horus APS di Aprilia nell’ambito delle iniziative per la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, ha l’intento di fornire ulteriori strumenti operativi con particolare riferimento ai percorsi di inclusione scolastica.
Destinatari di queste finalità formative ed informative sono principalmente gli insegnanti che spesso si trovano ad accogliere nelle loro classi alunni e studenti con disturbi dello spettro autistico e che, quindi, si trovano a confrontarsi con situazioni che richiedono competenze e conoscenze specifiche.
La partecipazione al convegno è auspicabile anche da parte di medici, psicologi, educatori professionali e altri operatori socio sanitari, chiamati quotidianamente ad intervenire in questo delicato settore affiancando e sostenendo le famiglie, su cui grava l’impegno maggiore.
Un evento, pertanto, rivolto a tutte le agenzie formative che costituiscono la rete territoriale con l’obiettivo di incrementare la condivisione di competenze, di professionalità e di esperienze sull’autismo, in una logica di effettiva inclusione sociale che passa necessariamente attraverso un processo di consapevolezza e di accettazione culturale.
Il programma dei lavori prevede relazioni del prof. Marco De Caris, psicologo, psicoterapeuta, docente di master sull’autismo, formatore Giunti Os; della dott.ssa Diana Di Laudo, psicologa, psicoterapeuta, responsabile di case famiglie per adulti disabili; della dott.ssa Stefania Stellino, Presidente ANGSA Lazio ‐ Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici.
La partecipazione è gratuita; si segnala che, in relazione alla capienza della sala, è opportuno comunicare per tempo nominativo e qualifica dei partecipanti, tramite messaggio all’indirizzo mail horus.aps@gmail.com
L’evento ha avuto il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Latina e del Comune di Aprilia.