Chi Siamo

Chi Siamo

L’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici (ANGSA) Lazio Onlus è costituita da genitori, familiari e tutori di persone nello spettro autistico.

Cos´è l&acuteautismo

Cos´è l´autismo

Un deficit nell’area della comunicazione sociale, un deficit di immaginazione, ovvero un repertorio ristretto di attività ed interessi e comportamenti ripetitivi e stereotipati.

 

Nuove date di FAMILIARIZZAZIONE per il Programma Autismo di ITA Airways e ANGSA

Siamo lieti di annunciare con ITA Airways le nuove date del Programma Autismo!

Corso su “COMPORTAMENTI PROBLEMA E RIDUZIONE DELLA CRISI”

Uno degli aspetti più complicati e gravosi per le famiglie nelle quali c'è una persona autistica è la gestione dei comportamenti problema, in particolare come poter ridurre le crisi o, per essere più chiari, cosa fare per limitare i danni

Comunicato stampa sulle nuove linee guida Autismo

Sperando di fare cosa utile e gradita, riportiamo il comunicato stampa sulle nuove linee guida Autismo diffuso nella giornata del 03/02/2023 da parte dell’Ufficio Comunicazione di Anffas Nazionale anche a nome di ANGSA LAZIO, tra i firmatari.

Nuove date di FAMILIARIZZAZIONE per il Programma Autismo di ITA Airways e ANGSA

Siamo lieti di annunciare con ITA Airways le nuove date del Programma Autismo!

19 Febbraio a Cerveteri: corso gratuito sugli “autismi” rivolto agli Istruttori sportivi

ANGSA LAZIO propone un corso di formazione gratuito, rivolto ai tecnici, agli allenatori e agli insegnanti di educazione motoria, con l'obiettivo di far conoscere come approcciarsi alle persone autistiche.

Progetto Sport “Salto (oltre) gli ostacoli” – per giovani adulti con disabilità intellettiva

L’associazione sportiva Rugby Oriolo e ANGSA Lazio, con il patrocinio gratuito della ASL RM4, hanno deciso di dare l’opportunità a giovani adulti dai 16 ai 30 anni (senza distinzione di sesso) con disabilità intellettiva, di fare attività sportiva

Riapre lo “Spazio Ascolto” di ANGSA LAZIO

Angsa Lazio è lieta di informarvi che a partire dal mese di ottobre, presso la CASA ANGSA LAZIO di via Roccabernarda 14/16 a Roma, riprenderà lo “SPAZIO ASCOLTO” con gli incontri dedicati alle famiglie.

SCUOLA SUPERIORE DI AUTONOMIA 2022/23: secondo anno

ANGSA LAZIO  e Giuliaparla sono felicissime di comunicare la prosecuzione del progetto di educazione alla vita indipendente, “SCUOLA SUPERIORE DI AUTONOMIA 2022/23”

ITA Airways: al via l’EROGAZIONE del Programma Autismo e nuove date di FAMILIARIZZAZIONE

Dal 15 settembre ITA Airways ha annunciato il via anche il percorso di EROGAZIONE, grazie al quale ITA Airways mette a disposizione delle persone autistiche un servizio dedicato e personalizzato che accompagnerà e assisterà il cliente durante tutta la sua esperienza di volo

ITA Airways e ANGSA – Nuove date di FAMILIARIZZAZIONE per il Programma Autismo!

Siamo lieti di annunciare con ITA Airways le nuove date date di FAMILIARIZZAZIONE del Programma Autismo

“Scalare l’autismo”. Intervista ad Anna Herd Smith, dello STARWALL Climbing Park Roma

Qualche tempo fa, durante un incontro allo "Spazio Ascolto" di ANGSA Lazio, una mamma ci ha raccontato con molto entusiamo che il figlio autistico stava svolgendo una "particolare" attività sportiva: l'arrampicata presso lo STARWALL Climbing Park con il progetto "Gli ArrampicABILI" di Anna

“ESTATE AL MARE”: terminato il secondo centro estivo ANGSA LAZIO

Il 28 luglio si è chiuso “ESTATE AL MARE”, il secondo progetto estivo, dopo “ESTAUTISMO”, di ANGSA LAZIO. Questo progetto, iniziato il 15 Giugno, ha dato l’opportunità a sei bambine/i dai 6 ai 12 anni, nello spettro dell’autismo, di trascorrere

Chiuso il secondo anno di ESTAUTISMO: facciamo il punto

Il 22 luglio si è concluso ESTAUTISMO, il nostro campo estivo, iniziato il 13 giugno, che per il secondo anno si è svolto nella CASA ANGSA LAZIO a Via Roccabernarda.

STATO DI SALUTE DEI CAREGIVER: PRIMI RISULTATI, MA SERVONO PIÙ RISPOSTE PER DARE MAGGIORE CONSISTENZA ALLO STUDIO

In questi giorni abbiamo ricevuto dall’ISS un primo stato di avanzamento dello studio che ci sembra doveroso condividere con quanti hanno già partecipato, abbiamo però bisogno ancora di altro aiuto! Il gruppo di ricerca dell’ISS ha bisogno, per rendere i