Anche questo anno ANGSA Lazio ha deciso di ripetere l’esperienza di “Estate al mare”

  • Cosa vogliamo fare?

Lo scopo principale del progetto è quello di dare l’opportunità a 10 persone nello spettro dell’autismo dai 6 in su di trascorrere quattro ore al mare, due volte a settimana, insieme ad operatori con rapporto di 1:1. Sarà presente anche un “operatore” aggiuntivo che potrà supportare in caso di episodi comportamentali di complessa gestione.

  • Obiettivi principali e complementari

L’obiettivo principale è ludico: vogliamo che i partecipanti si divertano dopo aver lavorato tanto durante la scuola e le terapie!

Proveremo però a lavorare anche su diversi obiettivi complementari: i partecipanti dovranno trovare le nostre proposte DIVERTENTI e PIACEVOLI, ma, grazie alla motivazione intrinseca delle esperienze che proporremo, vogliamo creare occasioni per favorire l’acquisizione di nuove competenze e aumentare l’attitudine alla socializzazione.

  • Schede personalizzate e supporto

ANGSA Lazio provvederà a contattare le singole famiglie per redigere una scheda contenente le caratteristiche di ciascun partecipante.

Ad ogni partecipante sarà assegnato un operatore.

  • Dove si terrà?

Il progetto si svolgerà, come gli scorsi anni, presso lo Stabilimento Balneare La Scogliera, Lungomare Pyrgi, 00050 Santa Severa RM. (https://www.facebook.com/lascoglieras.severa/)
Il tratto di mare difronte allo stabilimento è “naturalmente” circoscritto da una scogliera che evita di trovarsi in mare aperto.

  • Quando si terrà?

Il martedì e il giovedì, dalle 9 alle 13, dal 17 giugno al 31 luglio, per un totale di 7 settimane (14 appuntamenti in totale)

  • Costi

quest’anno prevediamo un contribuito d’iscrizione di 160€ a partecipante per l’intero periodo.
ANGSA Lazio contribuirà alla realizzazione del progetto con 9000€ provenienti dal 5×1000.  

  • Cosa è richiesto alle famiglie

Le famiglie dovranno portare i bambini e ragazzi presso lo stabilimento alle ore 9 e tornare a riprenderli alle ore 13. Ovviamente gli accompagnatori potranno approfittare del tempo “libero” per restare al mare, ma è assolutamente consigliabile che non siano “visibili” ai figli per stimolare nei partecipanti una maggiore autonomia.

I partecipanti dovranno portare:
•    Borsa con cambio;
•    Merenda;
•    Acqua;
•    Soldi (5€/10€) da usare per l’acquisto del gelato o snack al bar dello stabilimento (nel caso il bambino volesse qualcosa). Può essere usata l’occasione per insegnare al partecipante ad effettuare scelte, interagire con il barista/cassiera, etc. Le spese saranno notificate alla famiglia.

È richiesto un impegno serio alla partecipazione: a meno di seri imprevisti, non ci aspettiamo assenze nelle giornate pianificate, per rispetto a chi non rientrerà nel progetto e per l’organizzazione.

  • Manifestazione di interesse alla partecipazione

Possono iscriversi tutte le persone nello spettro dell’autismo, dai 6 anni in su. Accetteremo un massimo di 10 iscrizioni.

Per proporre l’iscrizione di vostra/o figlia/o, compilare il modulo al link o cliccando sull’immagine sotto

  • CRITERI DI SELEZIONE DEI PARTECIPANTI

    • Daremo precedenza ai soci ANGSA LAZIO;
    • Preferiremo i partecipanti che potranno garantire la frequenza di tutti i giorni previsti dal campo estivo;
    • Valuteremo le richieste, a nostro insindacabile giudizio, in ordine d’arrivo.

 

Un caro saluto
ANGSA Lazio

 

Condividi con..