Con molto piacere vi segnaliamo il corso di formazione organizzato da “Laboratorio Apprendimento” della dott.ssa Rita Centra previsto per i giorni 12 e 13 Aprile dalle 9 alle 18 presso il “Roma Scout Center”, Largo dello Scautismo n.1, 00162, Roma .

Il corso fornisce un aggiornamento operativo che integra osservazione, strategie di intervento, tecniche e strumenti necessari all’inclusione scolastica e sociale della persona appartenente allo spettro autistico, nell’ottica della presa in carico dell’intero nucleo familiare.

Il corso è destinato a psicologi, educatori, insegnanti curriculari e sostegno, figure sanitarie (medici, logopedisti, TNPEE, ecc), pedagogisti, genitori.

Il corso fornisce 15 crediti E.C.M. ed è anche accreditato MIUR.

Per tutti i partecipanti (E.C.M., MIUR e senza crediti), al termine del corso di formazione e previa frequenza del 75% delle ore, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

COSTO DEL CORSO (IN PROMOZIONE FINO AL  31/03/2019)

  • ISCRIZIONE con crediti ECM o accreditamento MIUR: a 90 EURO anziché 150 euro (inserire codice CAUT-CR-01)
  • ISCRIZIONE senza crediti: a 70 EURO anziché 120 euro (inserire codice CAUT-NO-02)

ATTENZIONE : Promozione riservata agli associati ANGSA:

  • ISCRIZIONE con crediti ECM o accreditamento MIUR:  a 50 EURO anziché 150 euro (inserire codice “ANGSA”)
  • ISCRIZIONE senza crediti: a 50 EURO anziché 120 euro (inserire codice “ANGSA”)

Per usufruire della promozione, nel modulo di iscrizione online bisogna inserire il codice sconto: ANGSA.

Nella mail di conferma, vi verrà ricordato di portare la tessera soci (sarà comunque verificato, qualche giorno prima dell’inizio del corso, che i richiedenti della promozione ANGSA siano regolarmente iscritti all’associazione).

*Esente IVA art. 10 comma 20

Specifica accreditamento MIUR: Attestato riconosciuto dal MIUR ai sensi del D.M. 177/2000 Direttiva 170/2015

N.B.: In caso di annullamento del corso la quota versata sarà rimborsata. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Laboratorio Apprendimento la quota non potrà essere rimborsata.

PROGRAMMA del corso

1° GIORNATA: 12 APRILE 2019

09.00 – 11.00 – Spettro Autistico: valutazione e diagnosi differenziale verso:

  • Disturbo pragmatico della comunicazione sociale
  • Fobia sociale
  • Disturbo da TIC
  • P.A.N.D.A.S.
  • Disprassia verbale

Docente: Dott.ssa Rita Centra

11.00 – 11.15 – coffee break
11:15 – 12.15 – Autismo e inclusione scolastica alla luce del D. Lgs. 66/17

  • Profilo di funzionamento
  • PEI e classificazione ICF
  • Progetto Individuale

Docente: Dott.ssa Rita Centra

12.15 – 13.00 – La presa in carico della famiglia: dalla consapevolezza della diagnosi al sostegno alla genitorialità

  • Parent Training
  • Parent Coaching

Docente: Dott.ssa Rita Centra

13.00 – 14.00 – pausa pranzo

14.00 – 15.00 – Il lavoro educativo per migliorare l’inter-soggettività nel contesto domiciliare e scolastico

  • Routine per sviluppare l’interazione sociale
  • Sviluppo delle capacità di imitazione e di gioco
  • Presentazione di tecniche con video

Docenti: Dott.ssa Oriana Stanghetti e Dott.ssa Daniela di Fiore

15.00 – 16.00 – Come ampliare le abilità sociali con:

  • le storie sociali, i fumetti, il video-modeling, il problem solving e la rilettura sociale
  • presentazione di materiali operativi e video

Docenti: Dott.ssa Sabrina Pecora e Dott.ssa Federica De Paolis

16.00 – 16.15 – coffee break

16.15 – 18.00 – Strategie per migliorare l’autoregolazione emotiva

  • Strategie di gestione della rabbia
  • Strategie di gestione degli stati d’ansia
  • Strategie per ridurre le ossessioni
  • Presentazione di percorsi operativi e video

Docenti: Dott.ssa Federica De Paolis, Dott.ssa Sabrina Pecora, Dott.ssa Oriana Stanghetti e Dott.ssa Martina Basili


2° GIORNATA: 13 APRILE 2019

09.00 – 11.00 – Come sviluppare il linguaggio in bambini non verbali con autismo

  • La costruzione dei concetti
  • Utilizzo spontaneo di parole nei contesti di vita
  • Presentazione di materiali

Docente: Dott.ssa Rita Centra

11.00 – 11.15 – coffee break

11.15 – 12.00 – Sviluppo del sé: dalla consapevolezza della propria autoefficacia alla adeguata autostima

Docente: Dott.ssa Benedetta Lasco

12.00 – 13.00 – Migliorare le autonomie sociali attraverso la figura del Compagno Adulto 

Docente: Dott. Lorenzo Pistilli

13.00 – 14.00 – pausa pranzo

14.00 – 16.00 – Affettività e sessualità: non è mai troppo presto per parlarne 

Docente: Dott. Ivan Murtas

16.00 – 16.15 – coffee break

16.15 – 17.30 –  L’intimità nello spettro autistico: le particolarità sensoriali, i cambiamenti e il benessere

Docente: Dott. Ivan Murtas

17:30 – 18.00 – Domande e risposte –

Moderatore: Dott.ssa Rita Centra

PER INFORMAZIONI

  • contattare il numero 06-45.21.49.80 
  • scrivere a info@laboratorioapprendimento.com

PER ISCRIZIONI CLICCA IL QUI

Condividi con..