Come anticipato in un nostro precedente post, il 24 marzo è stata inaugurata la sede dell’ANGSA Lazio a Viterbo. E’ stata una giornata importante ed emozionante conseguenza dell’impegno delle nostre due referenti, Paola Lanchi e Sara Bruzzichini, della sezione ANGSA Lazio di Viterbo.
Segue la cronaca della giornata di Barbara Massucci, componente del direttivo ANGSA Lazio, intervenuta con Stefania Stellino, presidente dell’associazione, all’evento.
Il 24 Marzo io e Stefania abbiamo presenziato all’inaugurazione della sede Angsa Lazio – sezione di Viterbo, messa a disposizione da parte del comune di Viterbo alla nostra associazione, al fine di poter creare progetti e sostegno alle famiglie sul territorio.
La collaborazione tra l’Angsa Lazio, Paola e Sara è iniziata questa estate quando è stata costituita la sezione di Viterbo, espressione della nostra associazione sul territorio.
L’impegno e l’entusiasmo di Paola e Sara hanno caratterizzato subito i primi momenti della sezione ed hanno portato all’assegnazione di locali dedicati per poter svolgere le attività che contraddistinguono il mandato della nostra associazione.
La festa inaugurale è stata curata in ogni dettaglio e, alla presenza dell’assessore Alessandra Troncarelli, del consigliere regionale Enrico Panunzi e del Dott. Marco Marcelli responsabile della neuropsichiatria infantile e dell’età adulta della Asl di Viterbo, si è tagliato il nastro inaugurale.
Sono intervenute tante famiglie a testimonianza della necessità di aggregazione delle stesse, spesso sono lasciate sole ad affrontare mille difficoltà nella società discriminante. Erano presenti educatori ed insegnanti a sostegno e coinvolti in modo importante nella vita dei nostri ragazzi e soprattutto c’erano loro: i nostri ragazzi, con comportamenti a volte adeguati a volte bizzarri ma soprattutto integrati.
Questo è stato l’elemento che più mi ha colpito e resa felice, come sarebbe bello se questo avvenisse sempre! Ma purtroppo sappiamo che questa è una situazione rara ma sta a noi impegnati quotidianamente fare in modo che possa essere sempre più frequente. E a tal proposito che si colloca l’intervento di Stefania quando dice che la nostra associazione ha un primo obiettivo quello principe che si riassume nello slogan “alcuni vedono solo i sintomi, altri solo i comportamenti. Noi vediamo solo persone”.
Barbara Massucci
ANGSA Lazio Onlus