Centro Diurno per Anziani "A.Appolloni"Quando ho preso appuntamento con la presidentessa Rossana Negretti, dell’Associazione Centro Diurno per Anziani “Aurelio Appolloni”, per capire se potevano aiutarci a raccogliere fondi per il progetto “Autismo ed inclusione scolastica a Bracciano“, sapevo che avrei trovato persone disponibili ad ascoltare ed attente ai problemi sociali (altre iniziative con finalità benefiche hanno visto il centro anziani in prima linea).

Sapevo anche che avrei trovato persone che di “anziano” hanno solo i dati presenti sulla carta di identità, ma hanno energia e spirito di iniziativa che farebbe comodo a molti dei nostri giovani. Non solo hanno mostrato la loro disponibilità a rendere realizzabile il progetto di inclusione scolastica a Bracciano per gli studenti autistici, ma hanno anche cominciato a valutare immediatamente quali iniziative mettere in atto per raccogliere fondi.

Non sono nemmeno stato sorpreso quando, a meno di una settimana dal nostro primo incontro, la presidentessa Negretti mi contattava al telefono chiedendomi di partecipare all’estrazione della riffa che era stata organizzata al centro anziani. E’ evidente che l’associazione è composta da una generazione di persone abituate a realizzare concretamente le cose nelle quali si impegnano, hanno un pragmatismo tipico di chi ha vissuto in periodi di meno opulenza rispetto all’attuale e che punta diritto al raggiungimento concreto degli obiettivi.

Insieme a mio figlio Claudio, il vero promotore di questo progetto, ci siamo recati al centro per presenziare all’estrazione della riffa e qui, per la prima volta, mi sono sorpreso!

Mi sono sorpreso di come persone che non hanno competenza in autismo sono riuscite immediatamente ad entrare in sintonia con Claudio che, pur trovandosi davanti a tanta gente, non ha mostrato nessun segno di insofferenza e nessuna stereotipia. Anzi, sollecitato dalla presidentessa Negretti, è stato proprio Claudio ad estrarre i biglietti vincenti della riffa divertito che i biglietti che pescava originavano gli applausi per i vincitori.

Mi sono sorpreso di quanto interesse ha suscitato il nostro progetto nei presenti e di quanta sincera gioia hanno dimostrato nel aver potuto contribuire affinchè possa esser realizzato.

Foto gruppo Centro Anziani

L’Associazione Centro diurno per anziani “Aurelio Appolloni” ha donato al progetto ben 240€ raccolti in pochissimi giorni, ma soprattutto ha donato a me e a mio figlio una bellissima esperienza di “inclusione sociale”: al centro “Aurelio Appolloni” non ci siamo sentiti ospiti, ci siamo sentiti a casa.

R.Procaccini
ANGSA Lazio

 

 

 

Condividi con..