Dal 9 giugno al 25 luglio (compresi), in continuità con il progetto Scuola Superiore di Autonomia, verrà attivato il centro estivo “ESTAUTISMO in CASA ANGSA LAZIO e LAGO” realizzato da Angsa Lazio, grazie anche al prezioso contributo ricevuto dall’8permille della Chiesa Valdesecon la collaborazione degli operatori di Giuliaparla.

Sette settimane da trascorrere insieme all’insegna del divertimento.

A CHI È RIVOLTO?

È previsto un gruppo unico:

  • Fino a 20 partecipanti tra ragazze e ragazzi dai 12 anni in su.

QUANDO E DOVE?

Le attività saranno svolte sia presso la Casa ANGSA Lazio che presso il lago di Castel Gandolfo.

In particolare:

  • il lunedì, mercoledì e venerdìdalle ore 9 alle ore 15 presso la “Casa ANGSA Lazio” in via Roccabernarda 14, a Roma 
  • il martedì e il giovedìdalle 9 alle 15, l’appuntamento è al lago di Castel Gandolfo presso lo Stabilimento Baywatch.

QUALI ATTIVITA’ SARANNO SVOLTE?

Il gruppo sarà coinvolto in attività ludico-ricreative-educative, che terranno conto delle necessità peculiari degli iscritti, con particolare riferimento all’utilizzo di strategie cognitivo-comportamentali, di comunicazione aumentativa e di organizzazione di routine chiare e motivanti.

Le attività saranno condotte e supportate dallo staff di Giuliaparla e prevederanno il coinvolgimento di professionisti con competenze specifiche nell’ambito dell’autismo e nella gestione del gruppo, con 2 supervisori e tre operatori.

Le giornate in “Casa” saranno strutturate in sette momenti principali, corrispondenti a 7 differenti attività:

  1. Accoglienza
  2. Laboratorio di cucina
  3. Merenda
  4. Laboratorio sport
  5. Laboratorio musicale
  6. Pranzo
  7. Laboratorio musicale

PASTI

Gli organizzatori offriranno quotidianamente ai partecipanti una merenda (dolce o salata a scelta) e un succo di frutta;

Ogni famiglia dovrà invece provvedere al pranzo dei propri figli. Il cibo, tranne che per le giornate da trascorrere al lago, potrà essere conservato in frigo, condito e riscaldato presso la Casa.

Per le giornate al lago è previsto il pranzo al sacco, sempre fornito dalla famiglia.

COSTI D’ISCRIZIONE

Angsa Lazio investirà nel progetto 8500€ provenienti dal 5×1000 ricevuto nel 2024. In considerazione del contributo di 15000€ proveniente dalla Chiesa Valdese, che investe l’8×1000 su progetti che ritiene utili alla collettività, abbiamo potuto garantire la quota d’iscrizione a settimana a sole 50€ a partecipante.

NB: Nel caso di supporto INTENSIVO, ovvero con necessità di supporto 1 a 1, il costo dell’operatore è a carico della famiglia (la famiglia potrà utilizzare il proprio operatore);

COME ADERIRE 

Anche quest’anno ci si potrà iscrivere per una o più settimane, non necessariamente consecutive.

Per manifestare il proprio interesse alla partecipazione, vi chiediamo di compilare il modulo di iscrizione entro domenica 25 maggio, cliccando sull’immagine della locandina che segue.

ATTENZIONE: è importante selezionare le settimane di interesse.

CRITERI DI SELEZIONE

  1. Daremo precedenza ai soci ANGSA LAZIO e GIULIAPARLA ed ai ragazzi che frequentano la scuola superiore di Autonomia;
  2. Valuteremo le richieste, a nostro insindacabile giudizio, in ordine d’arrivo.

ATTENZIONE: Per gli iscritti di cui non abbiamo ancora una valutazione, è prevista, prima dell’inizio, una osservazione diretta dei partecipanti e la somministrazione di intervista strutturata e standardizzata alle famiglie.

Condividi con..