“Innova tu”, “Fraternità” e “Bene in Comune”: sono i nuovi tre bandi per le politiche sociali della Regione Lazio che metteranno a disposizione complessivamente 7 milioni e 150mila euro per progetti di inclusione sociale.
La Regione Lazio ha deciso di investire su un modello di welfare partecipativo e sull’innovazione sociale, per rispondere ai bisogni delle persone più fragili e generare nuove opportunità di lavoro e di sviluppo.
I bandi (pubblicati il 15 luglio 2014) sono aperti alla partecipazione degli organismi del Terzo settore e agli Enti locali.
Come ANGSA Lazio riteniamo che questa sia un’occasione importante per poter realizzare le nostre idee. Inviate le Vostre proposte a info@angsalazio.org , diventate promotori “attivi” dei vostri progetti!
“BANDO DELLA FRATERNITÀ”
vai alla pagina del bando
scadenza: 16 settembre 2014 ore 12
Rivolto agli organismi del Terzo settore, associazionismo, volontariato, cooperazione e impresa sociale, enti religiosi e fondazioni, il bando assegnerà 4 milioni di euro per un massimo di 20 mila euro a progetto, sostenendo circa 200-250 interventi diffusi su tutto il territorio regionale. Importante novità è il finanziamento fino al 25% dell’importo totale del progetto per l’acquisto di beni strumentali ovvero coniugare il sostegno alle buone pratiche, idee e iniziative, con strumenti concreti in grado di lasciare un segno duraturo nel tempo e fruibile per tutta la comunità come: pc per allestimento di una sala multimediale, gli strumenti per un corso di musica, attrezzature per la riqualificazione di un campo sportivo. I progetti infatti saranno rivolti alla rigenerazione urbana dei luoghi di aggregazione sociale, culturale e sportiva, al superamento dei fattori di disagio e di esclusione sociale, al miglioramento della qualità dei servizi della vita di relazione dei cittadini, con particolare attenzione ad anziani, giovani, donne, immigrati e seconde generazioni di immigrati, persone con disabilità e con patologie psichiatriche, alla piccola imprenditoria femminile e alla conciliazione tra tempi di vita e di lavoro, oltre che la promozione delle reti familiari di mutuo aiuto e di fruizione dei servizi educativi e di cura.
L’obiettivo è favorire la realizzazione di un welfare lontano dai vecchi modelli assistenzialistici, capace di promuovere l’inclusione sociale di tutti i cittadini, in particolare di quelli più fragili, come motore di sviluppo e fattore di benessere.
Per informazioni telefoniche si possono contattare il martedì e il giovedì, nelle fasce orarie 11:00-13:00 e 14:00-16:00, il Sig. Giovanni Pozzi – tel. 06.5168.8487 gpozzi@regione.lazio.it oppure la Sig.ra Daniela Solazzi – tel. 06.5168.8040 dsolazzi@regione.lazio.it
“INNOVA TU”
vai alla pagina del bando
scadenza: 20 settembre 2014 ore 12
Con uno stanziamento di 1 milione e 500 mila euro, per la prima volta la Regione investe esplicitamente sulla valorizzazione delle imprese sociali, ovvero quelle realtà imprenditoriali che coniugano lo sviluppo economico e la creazione di posti di lavoro con attività di utilità sociale per il loro territorio. La nascita di nuovi progetti di impresa sociale permetterà di offrire risposte e soluzioni innovative ai bisogni dei cittadini più fragili. Il bando è stato costruito con una consultazione on-line promossa dalla Regione Lazio e rivolta a tutti i cittadini per accogliere idee sull’innovazione sociale. All’avviso pubblico potranno partecipare le imprese sociali e le cooperative sociali. I progetti, finanziabili con un importo massimo di 50 mila euro, dovranno riguardare: l’agricoltura sociale, il co-working, i nuovi modelli di erogazione di servizi alla persona, le social street e il welfare di quartiere, i progetti di coabitazione e assistenza tra famiglie come i condomini solidali, la rigenerazione urbana dei quartieri degradati, lo sviluppo di app e sistemi informatici per i contact center di pronto soccorso sociale.
Per informazioni telefoniche si possono contattare il martedì e il giovedì, nelle fasce orarie 11:00-13:00 e 14:00-16:00, il Sig. Giovanni Pozzi – tel. 06.5168.8487 gpozzi@regione.lazio.it oppure la Sig.ra Daniela Solazzi – tel. 06.5168.8040 dsolazzi@regione.lazio.it
“BENE IN COMUNE”
vai alla pagina del bando
scadenza: 30 settembre 2014 ore 17
Rivolto agli Enti locali (Roma Capitale, i Municipi romani e tutti i Comuni della Regione) e ai soggetti pubblici, l’avviso pubblico assegnerà 1 milione e 650 mila euro: i progetti saranno finanziabili con un importo massimo di 20 mila euro. Gli Enti locali possono partecipare al bando anche in partnership con gli organismi del Terzo settore. In particolare, 1 milione di euro sarà destinato ai progetti per gli anziani, alle attività per l’invecchiamento attivo, alle iniziative intergenerazionali e alla valorizzazione dei servizi territoriali come i Centri anziani. Invece, 650 mila euro saranno rivolti al sostegno delle attività di potenziamento dei servizi socio-assistenziali che abbiano una ricaduta sociale significativa e i progetti dovranno riguardare preferibilmente la creazione di servizi sociali a carattere innovativo o sperimentale e l’inclusione sociale e lavorativa di persone con disabilità o svantaggio sociale. Saranno premiate in particolare le iniziative che punteranno sul coinvolgimento attivo dei cittadini e sulla ripetibilità del modello, ovvero sulla possibilità di replicare il progetto in contesti territoriali diversi in modo da favorire la circolazione delle buone pratiche sociali.