La macelleria “La Moretta” è un piccolo esercizio commerciale di Bracciano. In paese è molto conosciuto per l’ottima qualità dei prodotti offerti, la genuinità di più di 50 anni di tradizione, ma anche per la semplicità, gentilezza e disponibilità dei proprietari: Clara e Sisto.
Quando chiesi al sig.Sisto la possibilità di mettere il nostro salvadanaio (per la raccolta di fondi per il progetto di inclusione scolastica di studenti autistici a Bracciano) nel loro negozio, lui non ebbe un minimo di perplessità o esitazione e sistemò il salvadanaio proprio in bella vista. Quando poi, a fine agosto, passai a riprendere il salvadanaio, la sig.ra Clara protestò dicendo che si poteva ricavare di più e che avrei dovuto lasciarlo ancora qualche giorno..
La sig.ra Clara, invitata il giorno 8 Settembre alla presentazione del progetto alla cittadinanza, fu tra le prime persone ad arrivare dimostrando un reale interesse a comprendere meglio quali fossero gli obiettivi del nostro progetto. Alla fine della presentazione ci chiese se potevamo passare al negozio: Clara e Sisto, ora che ne sapevano di più dei problemi degli studenti con autismo, avevano deciso che dovevano dare un ulteriore contribuito al nostro progetto.
“La Moretta” è quindi entrata a far parte degli “sponsor” finanziatori del progetto di inclusione scolastica per studenti autistici a Bracciano!
In questi mesi in cui ho lavorato molto per la riuscita di questo progetto posso essere soddisfatto per due ragioni: la prima per essere riuscito nell’intento di portare nel paese dove vivo un ambizioso progetto di inclusione scolastica per studenti con autismo, la seconda per aver avuto l’opportunità e la fortuna di conoscere tante persone generose senza le quali tutto questo non sarebbe stato possibile.
Roberto Procaccini
ANGSA Lazio Onlus