Segnaliamo volentieri questo interessante congresso, organizzato dalla SIDIN (Società Italiana per i Disturbi del Neurosviluppo-Disturbi dello Sviluppo Intellettivo e dello Spettro Autistico), sul tema “Salute mentale e Progetto di vita” che si terrà a Parma dal 19 al 21 Aprile.
Il congresso è “è dedicato alla convergenza di riflessioni, visioni e impegni verso un consenso condiviso delle conoscenze scientifiche e delle esperienze cliniche che contribuiscano direttamente al processo di stesura delle Linee Guida nazionali, che verranno pubblicate nel 2018″
SIDIN coinvolge la comunità scientifica nel partecipare e presentare lavori, esperienze e studi inerenti alle aree centrali delle future linee guida:
1. Diagnosi (dai sistemi di valutazione alla declinazione pratica dei criteri):
- Disabilità intellettiva
- Disturbi dello spettro dell’ autismo
2. Assessment:
- Intelligenza
- Comportamento adattivo
- Bisogni di sostegno
- Preferenze, aspettative, desideri e valori
- Salute fisica: aspetti generali di salute dal punto di vista medico e infermieristico, condizioni peculiari come quelle di invecchiamento, demenza, dolore
- Salute mentale: screening, diagnosi differenziali, psicopatologia e doppie diagnosi
- Comportamenti problematici
- Approcci per sintetizzare ed elaborare i dati ricavati con l’assessment
3. Programmazione degli interventi:
- Modalità di strutturazione del Progetto di vita
- Modalità di definizione e implementazione dei programmi di intervento e degli obiettivi specifici
4. Esiti e procedure:
- Esiti clinici
- Esiti funzionali
- Esiti personali (dal punto di vista della persona con disabilità)
Venerdì 21 alle ore 15, interverrà anche il dott. Giovanni Magoni che illustrerà il progetto che è stato realizzato nell’Istituto Comprensivo di Bracciano nato dalla collaborazione tra ANGSA Lazio e CulturAutismo (con il patrocinio dell’ICS di Bracciano, il Comune e l’ASL Roma 4).
Per maggiori informazioni sul congresso potete scaricare la locandina al link che segue