Lo scorso fine settimana a Bologna si è tenuta l’assemblea nazionale dell’ANGSA per l’elezione del nuovo presidente e del direttivo dell’associazione. Segue un breve resoconto della due giorni della presidente dell’ANGSA Lazio Stefania Stellino.
Bologna 28 e 29 gennaio 2017.
Assemblea Angsa Nazionale per il rinnovo del Presidente.
Un confronto animato e talora animoso, che ha avuto come risultato l’elezione di una persona che dovrà, con l’aiuto ed il supporto di tutti, consolidare le conquiste di questi anni ( LG 21, Linee di indirizzo Conferenza Unificata Stato-Regioni ed EE.LL., Legge 134, LEA ), per le quali ringraziamo il Presidente uscente Liana Baroni.
Il nuovo presidente, anzi la nuova presidente (nuovamente una donna, una mamma) è Benedetta De Martis, presidente di Angsa Novara-Vercelli e del Coordinamento Autismo Piemonte.
Fondamentali le parole usate da Benedetta nella sua presentazione del programma:
<<credo che le caratteristiche più importanti di un presidente debbano ricercarsi nella capacità di comunicare con gli altri e in quella di fare rete, per far crescere l’associazione più forte e più autorevole>>.
Ed è proprio questo che è mancato fino ad ora, una vera rete ed una partecipazione reale di tutte le Angsa regionali, provinciali e locali, per fare fronte unico e condividere idee, progetti, buone prassi da riprodurre.
Già abbiamo iniziato: con il gruppo su Whatsapp , per conoscerci e scambiare know how.
Veniamo ai contenuti. Questo, per punti, il programma:
• costituire una segreteria stabile (incarico a una persona almeno part time) con compiti di: contatti e corrispondenza con tutte le sezioni. Registrazione e archiviazione documenti. Controllo pagamenti, quote soci, e fatturazione. Ricerca, stesura e rendicontazione a partecipazione di bandi a carattere nazionale. Ufficio stampa e newsletter.
• “costruire” la comunicazione interna! Che significa mail puntuali del presidente per informare su quello che sta portando avanti con le istituzioni, viaggi per incontri, alleanze, convegni, Tavoli, verbali.
• preparare un questionario da distribuire alle nostre Angsa regionali e provinciali, con tante domande per conoscere bene le realtà di ognuna delle nostre associazioni e gli obiettivi raggiunti in ogni regioni, nelle varie ASL. Questo ci consentirebbe di avere in mano una mappa reale di quello che le istituzioni fanno o non fanno e concentrare meglio i nostri sforzi, in aiuto delle Angsa che più soffrono di disservizi. E perché no? Fare emergere buone prassi dove sono state costruite!
• costituzione di un Tavolo con esperti di autismo in età adulta, per delineare linee guida per la presa in carico dei soggetti adulti con autismo da condividere poi con l’ISS e i Ministeri coinvolti.
• consolidamento o creazione di relazioni importanti con Anffas, e altre realtà, affinché sposino le nostre linee e modifichino i loro servizi sugli adulti. (in quelle strutture ci sono i nostri figli!!) dobbiamo parlarci di più!
• raccolta fondi per alimentare il nostro bilancio.
• rinnovo del Consiglio Direttivo
Ed ecco il nuovo Consiglio Direttivo, presieduto naturalmente da Benedetta:
Paola Carnevali, pres. Angsa Umbria;
Noemi Cornacchia, pres. Angsa Emilia Romagna ed Angsa Ravenna;
Marco Binotto, Angsa Lazio, responsabile della comunicazione;
Massimo Di Lauro, Angsa Novara, con funzione di Tesoriere;
Eletti anche i revisori dei conti:
Alessandro Crespi, iscritto all’albo dei revisori;
Danilo Pistillucci, Angsa Lazio e Angsa Tivoli;
Giuseppe Solazzo, Angsa Puglia;
e i probiviri:
Liana Baroni, presidente uscente;
Luciana Zecca, Angsa Lecce;
Anna Milvio, Angsa Liguria
Il Consiglio Direttivo che si avvarrà della consulenza dei referenti dei Gruppi di lavoro solo in parte già definiti:
– Adulti
– Dopo di noi
– LEA: applicazioni
– Scuola ( Stefania Stellino, pres. Angsa Lazio)
– inserimento lavorativo
– tempo libero
– normativa di legge (Giuseppe Sollazzo, Angsa Puglia )
– statuto ( Mario Chimenti, pres. Angsa Puglia)
Siamo solo al primo giorno e di carne al fuoco ne è stata messa molta.
Adesso controlliamone la cottura, ricordando che una buona bistecca deve essere gustata al sangue e mai troppo cotta.
Buon Lavoro a tutti e un grandissimo in bocca al lupo alla nuova presidente
Benedetta De Martis
Stefania Stellino
Presidente Angsa Lazio