Category Archives: Comunicati

A MAGICLAND LA PRIMA QUIET ROOM D’ITALIA DEDICATA AI VISITATORI NELLO SPETTRO DELL’AUTISMO

Quest’anno abbiamo avuto l’opportunità di fare, crediamo, un bel regalo per il 2 aprile alle persone autistiche. Siamo stati contattati dal Parco MagicLand in vista dell’apertura di MagicSplash, il nuovo Parco Acquatico che affiancherà la Capitale del Divertimento, con l’obiettivo

Comunicato stampa sulle nuove linee guida Autismo

Sperando di fare cosa utile e gradita, riportiamo il comunicato stampa sulle nuove linee guida Autismo diffuso nella giornata del 03/02/2023 da parte dell’Ufficio Comunicazione di Anffas Nazionale anche a nome di ANGSA LAZIO, tra i firmatari.

ITA Airways: al via l’EROGAZIONE del Programma Autismo e nuove date di FAMILIARIZZAZIONE

Dal 15 settembre ITA Airways ha annunciato il via anche il percorso di EROGAZIONE, grazie al quale ITA Airways mette a disposizione delle persone autistiche un servizio dedicato e personalizzato che accompagnerà e assisterà il cliente durante tutta la sua esperienza di volo

“Misteriosi silenzi”, “vuoto mentale dei pazienti con autismo”, “emersione dallo stato autistico”…Non validiamo le tesi senza evidenze!

A metà novembre 2022, è previsto un convegno dal titolo "Silenzi e ascolto. L’incontro psicoanalitico negli stati autistici", promosso dalla AIPPI. Un passato, che non ci piace, che torna a fare capolino...

ITA Airways e ANGSA – al via il Programma Autismo

Siamo lieti di annunciare con ITA Airways l’avvio del Programma Autismo, che rientra nel più ampio progetto di ENAC “Autismo - In viaggio attraverso l’Aeroporto” che ha l’obiettivo di aiutare le persone autistiche a vivere serenamente un’esperienza unica come quella del viaggio in

“Al Municipio XII le persone fragili non esistono!”

Pubblichiamo con preoccupazione quanto ci segnala la Consulta per la disabilità del XII Municipio di Roma e alleghiamo il relativo comunicato stampa.

LA RIPRESA DELL’ANNO SCOLASTICO NEL LAZIO – Comunicato stampa Fish Lazio e ANGSA Lazio

Si è svolta ieri pomeriggio, 9 settembre, l'audizione nella IX Commissione Permanente Lavoro, formazione, politiche giovanili pari opportunità, istruzione, diritto allo studio del Consiglio Regionale presieduta da Eleonora Mattia, con OdG "Ripresa dell'anno scolastico 2021-2022"

Regione Lazio: importanti novità per la vaccinazione del caregiver principale delle persone con esenzione C02 e C05

Venerdì 19 marzo, la Regione Lazio ha inviato una nota nella quale comunica una variazione delle modalità di prenotazione del vaccino per il caregiver principale dei disabili (vaccinabili, quindi di età maggiore di 16 anni) con codice di esenzione C02

Ciao Sonia

Con dispiacere non quantificabile questa mattina abbiamo appreso della scomparsa di Sonia Zen, una cara amica, prima ancora che donna combattiva e in prima linea da decenni per la tutela dei diritti delle persone nello spettro dell'autismo.

SCUOLA: proposte FISH e prime risposte dal MIUR per inclusione e riapertura a settembre

Mercoledì 10 giugno è stata convocata la Consulta dell’Osservatorio Permanente sull’Inclusione degli alunni con disabilità, in videoconferenza, ed il giorno successivo il Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio con la presenza del Ministro Lucia Azzolina e del Sottosegretario Giuseppe De Cristofaro.

Covid-19 FASE2: Misure e proposte per le persone con disabilità e le loro famiglie

Questo il corposo documento della FISH, denso di contenuti propositivi da far pervenire al Governo, alle forze politiche e soprattutto ai componenti del Comitato di esperti in materia economica e sociale per la gestione della Fase 2 di emergenza Covid-19.

Didattica a distanza per tutti. Almeno proviamoci!

Un periodo davvero difficile e duro per tutti, maggiormente per i nostri figli e di riflesso per noi famiglie che dobbiamo gestire l'emergenza aggravata dall'autismo. Ed in più, per chi ancora non ha terminato il percorso scolastico, la didattica a

Rischi di una passeggiata (quando non vitale): proposte alternative ed operative

In questi giorni sono molte le famiglie che ci stanno chiedendo se ci siamo attivati come associazione per fare in modo che anche nel Lazio, come già in alcuni comuni e Regioni d’Italia, alle persone con autismo sia data la

CORONAVIRUS: Misure di prevenzione che riguardano anche ANGSA Lazio

L’emergenza sanitaria del coronavirus sta coinvolgendo tutti i cittadini italiani, quindi anche i nostri figli, le nostre famiglie e soprattutto le nostre iniziative.