A fine 2021, l’Istituto Superiore di Sanità ha iniziato una importante ricerca sulle differenze di genere nello stato di salute di Caregiver familiari, denominato “Differenze di genere nello stato di salute di due popolazioni di Caregiver familiari: uno studio pilota”, alla quale Angsa Lazio ha aderito, invitando tutti i familiari di persone autistiche a compilare il relativo questionario (Vedi post)
Lo studio si proponeva di raccogliere dati utili per valutare se esistono differenze di salute tra le due popolazioni di caregiver familiari (anziani/e con demenza o Alzheimer e persone con disturbo del Neurosviluppo, Autismo) e diverse per età e per rapporto di parentela con il familiare assistito, ma con un altrettanto elevato carico assistenziale.
Il prossimo 24 maggio prossimo verranno presentati i dati dei questionari raccolti, con lo scopo di accrescere nei caregiver familiari la consapevolezza dei possibili rischi per la salute associati all’elevato carico assistenziale e allo stress, con attenzione al genere, informando i caregiver familiari sulle possibili strategie di autoaiuto per ridurre lo stress e mantenere un corretto stile di vita.
Alle associazioni dei familiari e pazienti questi risultati serviranno per individuare quali sostegni sono più necessari ai caregiver familiari, finalizzati a salvaguardarne la salute. Per le istituzioni socio-sanitarie la restituzione dei dati evidence-based dovrà servire per migliorare l’appropriatezza degli interventi di prevenzione tenendo conto delle differenze di genere, in linea con il Piano Nazionale per la prevenzione 2020-2025.
Invitiamo tutti coloro che hanno contribuito allo studio, compilando il questionario, ma anche coloro che non lo avessero fatto, a partecipare al convegno che appunto si terrà il 24 maggio presso l’Istituto Superiore di Sanità, sala Bovet, Via del Castro Laurenziano 10, dalle 8:30 alle 13:30.
Per partecipare in presenza, sono disponibili 70 posti, con la possibilità di interazione, basta iscriversi cliccando qui
In allegato la locandina ed il programma, anche con il link per la partecipazione online, che non permetterà, però, di fare domande o osservazioni.
Speriamo di vedervi in molti in sala il 24 maggio.
Angsa Lazio