Dal 2 Marzo al 26 Aprile, ANGSA Lazio ha organizzato (e finanziato), presso l’I.C. Gianni Rodari (Scuola dell’Infanzia Faro dei Bimbi) di Via Niobe 50 a Roma, un seminario In-formativo su “Spettro Autistico e Inclusione Scolastica”: quattro incontri aperti ad insegnanti, genitori, operatori tenuti dai professionisti di Culturautismo Onlus (le dott.sse F.Caretto, R.Centra e B.Scalese).

L’iniziativa ha avuto molto successo di partecipazione: ad ogni incontro hanno partecipato un centinaio di persone e siamo stati anche costretti (nostro malgrado) a rifiutare molte richieste di iscrizione.

Alla fine delle quattro giornate del corso, abbiamo chiesto ai partecipanti di rispondere ad un questionario, somministrato in forma anonima, sui contenuti, i docenti e gli aspetti logistico/organizzativo del corso. In particolare abbiamo chiesto di valutare:IMG-20160315-WA0010

1. Interesse suscitato dagli argomenti trattati
2. Livello di approfondimento dei temi svolti
3. Giudizio sui relatori
4. Valutazione aspetti logistico/organizzativi
5. Rispondenza del corso alle aspettative
5.a. Motivazione in caso di valutazione negativa
6. Punti di forza e di debolezza del corso
7. Suggerimenti per il miglioramento delle attività formative

Nel caso dei primi 5 punti bastava apporre una “x” su una scala di 4 valori: insufficiente, sufficiente, medio ed elevato. Per gli altri punti chiedevamo un commento.

Dai risultati ottenuti emergono con forza due punti:
molto interesse per gli argomenti trattati;
– un grande bisogno di tanti esempi pratici.

Nell’immagine che e segue trovate il risultato di “sintesi” della valutazione, ma potete anche scaricare il documento di valutazione completo

valutazione sintesi

 

Abbiamo anche ripreso le giornate del corso che potete vedere cliccando sui link sotto riportati

LA GESTIONE DEI COMPORTAMENTI PROBLEMATICI NEI BAMBINI APPARTENENTI ALLO SPETTRO AUTISTICO – 1° parte – 1/2

LA GESTIONE DEI COMPORTAMENTI PROBLEMATICI NEI BAMBINI APPARTENENTI ALLO SPETTRO AUTISTICO – 1° parte – 2/2
Dr.ssa Flavia Caretto, Psicologa-Psicoterapeuta, CulturAutismo, Roma

LA GESTIONE DEI COMPORTAMENTI PROBLEMATICI NEI BAMBINI APPARTENENTI ALLO SPETTRO AUTISTICO – 2° parte
Dr.ssa Rita Centra, Psicologa, CulturAutismo, Roma

INTEGRAZIONE SCOLASTICA E APPRENDIMENTI CURRICULARI NELL’AUTISMO – Strategie di intervento psicoeducativo (video momentaneamente non disponibile per problemi di privacy)
Dr.ssa Rita Centra, Psicologa, CulturAutismo, Roma 

I GRUPPI SULLE ABILITÀ SOCIALI E LA GESTIONE DELLA CLASSE
Dr.ssa Bruna Scalese, Psicologa, CulturAutismo, Roma

Ringraziamo gli insegnanti, i genitori e gli operatori che hanno partecipato al corso: l’interesse e l’entusiasmo che hanno dimostrato ci da maggiori motivazioni a continuare ad organizzare incontri formativi sul tema autismo e inclusione sociale. 

ANGSA LAZIO Onlus

Condividi con..