Relativamente l’accertamento sanitario di revisione, ci sono due comunicazioni dell’INPS che le famiglie debbono tener presente (e far eventualmente presente alla commissione medica…) :
- il messaggio numero 5544 del 23/06/2014 che sottolinea la non reversibilità della condizione delle persone con autismo (anche se non in maniera chiarissima, come abbiamo già riportato in un precedente post su questo sito) e quindi consiglia alle commissioni di evitare la rivedibilità prima del compimento 18° anno di età;
- la circolare numero 10 del 23-01-2015 che intende chiarire alcuni punti relativi alle novità introdotte dalla legge 114/2014. Tra le novità più significative segnaliamo la permanenza dei diritti acquisiti (provvidenze economiche, prestazioni e agevolazioni lavorative) anche se il verbale scade durante il periodo di revisione e, altra importante novità, che sarà l’INPS a convocare il cittadino a nuova visita e che sarà la stessa INPS a effettuare la visita.
Vi rimandiamo a due interessanti analisi di questa circolare presenti sui siti DISABILI.COM e HANDYLEX.ORG.
Buona lettura!