Qualche giorno fa abbiamo pubblicato una circolare dell’ufficio regionale scolastico del Lazio che definiva i limiti massimi di età per gli alunni disabili per l’iscrizione all’anno scolastico 2015/16.
Grazie alle segnalazioni provenienti dalle Associazioni e dai genitori dei ragazzi, il direttore generale dell’URS del Lazio Gildo De Angelis ha ritenuto opportuno posticipare di un anno l’applicazione della disposizione contenuta nella suddetta circolare.
ANGSA Lazio accoglie questa notizia con soddisfazione e apprezza la disponibilità a cercare una soluzione condivisa alla problematica, che si evince nell’ultima parte del messaggio che segue (e che potete scaricare in formato PDF)
AOODRLA – Registro ufficiale
Prot. n. 11637 – USCITA Roma, 22 maggio 2015
Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche Statali
Secondarie di I e II Grado
e, p.c. ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali
della Regione Lazio
Al MIUR – Dipartimento per il sistema
educativo Direzione Generale per gli
ordinamenti Scolastici
Direzione Generale per lo Studente
Alle Associazioni di categoria – Persone
disabili
Alla Regione Lazio – Direzione Regionale
Salute e Integrazione Socio-Sanitaria
OGGETTO: alunni ultra diciottenni con disabilità e loro frequenza nelle scuole della regione Lazio a.s. 2015/16.
Si fa riferimento alla precedente nota di questo Ufficio recante prot. n. 9376 del 29 aprile 2015, a seguito della quale sono pervenute numerose istanze da parte di genitori di alunni disabili ultra diciottenni nonché dalle loro Associazioni.
Questo Ufficio, preso atto delle oggettive difficoltà evidenziate da parte dei genitori di quanti non sono riusciti a trovare accoglienza nelle strutture competenti, ritiene opportuno che, limitatamente al prossimo anno scolastico 2015/2016, gli alunni ultra diciottenni disabili, già iscritti negli Istituti secondari di secondo grado, possano continuare a frequentare i predetti Istituti in via del tutto eccezionale.
Restano ferme, per l’anno scolastico 2016/2017, le disposizioni già impartite con la precedente nota prot. n. 9376 del 29/4/2015.
Questo Ufficio, inoltre, è disponibile, di concerto con gli Enti preposti, a porre in essere ogni idonea iniziativa volta alla soluzione delle suddette problematiche per quanto di propria competenza-
IL DIRETTORE GENERALE
F.to Gildo De Angelis