L’emergenza sanitaria del coronavirus sta coinvolgendo tutti i cittadini italiani, quindi anche i nostri figli, le nostre famiglie e soprattutto le nostre iniziative.
Siamo costretti a rinviare a data da destinarsi gli incontri già programmati e l’inizio delle attività nella Casa ANGSA Lazio, in osservanza a quanto disposto dal decreto ministeriale DPCM 4 MARZO 2020, di cui riportiamo parte degli articoli che ci riguardano:

ART. 1
(Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19)
1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, sull’intero territorio nazionale si applicano le seguenti misure:
a) sono sospesi i congressi, le riunioni, i meeting e gli eventi sociali, in cui è coinvolto personale sanitario o personale incaricato dello svolgimento di servizi pubblici essenziali o di pubblica utilità; è altresì differita a data successiva al termine di efficacia del presente decreto ogni altra attività convegnistica o congressuale;

ART. 4
(Disposizioni finali)
1. Le disposizioni del presente decreto producono effetto dalla data di adozione del medesimo e sono efficaci, salve diverse previsioni contenute nelle singole misure, fino al 3 aprile 2020.

Procediamo con ordine ad elencare le date che dovremo spostare:

  • sabato 14 marzo: Parent Training a Cerveteri
  • 21 marzo: Corso tenuto dalla dott.ssa Rita Centra sulla gestione delle crisi, presso la sala Intesa della Casa Angsa Lazio di Via Roccabernarda 16.
  • Inizio della quarta serie di corsi del Progetto Approfondimento Autismo presso l’IC Bassa sabina di Poggio Mirteto
  • Inizio dei laboratori di cucina e bomboniere (per i quali però inizieremo a breve a raccogliere le adesioni), presso la Casa Angsa Lazio di Via Roccabernarda 16.

In relazione alla sospensione delle attività didattiche in tutte le scuole di ogni ordine e grado, vi comunichiamo che come FISH, insieme alla FAND, ci siamo attivati per l’invio di una richiesta di provvedimenti urgenti per garantire la continuità dell’assistenza specialistica e di sostegno presso il domicilio per gli alunni e gli studenti, e per le persone che frequentano centri diurni e residenziali, all’Ufficio per la promozione dei diritti delle Persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Qui il testo della lettera:

https://www.fishonlus.it/2020/03/05/coronavirus-e-disabilita-fish-e-fand-chiedono-interventi-urgenti/

Per ultimo, ma di estrema importanza vi ricordiamo le poche ma essenziali regole di buon comportamento per contenere la diffusione del virus, sia nella versione divulgata dalla Regione Lazio, sia in CAA, Comunicazione Aumentativa Alternativa

Condividi con..