È già trascorso un anno dalla nostra prima esperienza di campo estivo, ESTAUTISMO in CASA ANGSA LAZIO. Un’esperienza andata ben oltre le nostre aspettative che, insieme a quella che stiamo concludendo (il primo anno di Scuola Superiore di autonomia), ci motiva a riproporre ESTAUTISMO, aprendo quest’anno anche ai più piccoli.

Quindi per l’estate 2022 saranno previsti due gruppi di partecipanti:

  • 5 tra bambine e bambini dai 6 ai 15 anni (gruppo piccoli);
  • 15 tra ragazze e ragazzi dai 16 anni in su (gruppo grandi).

Dove e quando?

  • presso la “Casa ANGSA Lazio” in via Roccabernarda 14, a Roma.
  • dal lunedì al venerdì dal 13 giugno al 22 luglio compresi, dalle ore 10 alle ore 16
  • ci saranno inoltre quattro uscite (di mercoledì) al lago di Castel Gandolfo con partenza in pullman dalla CASA alle 9:30 e rientro alle 15:30. Previsto pranzo al sacco a cui provvederanno le famiglie.

Pasti:

  • ogni giorno, all’interno delle attività previste, lo staff preparerà un piatto caldo insieme ai partecipanti del gruppo dei grandi. Ogni famiglia dovrà provvedere alle merende e ad integrare il pranzo fornendo ai figli alimenti supplementari nei casi di selettività alimentare o per particolari esigenze. Questi potranno essere conservati in frigo, conditi e riscaldati presso la Casa.

I gruppi saranno coinvolti in attività ludico-ricreative-educative, che terranno conto delle necessità peculiari degli iscritti, con particolare riferimento all’utilizzo di strategie cognitivo-comportamentali, di comunicazione aumentativa e di organizzazione di routine chiare e motivanti.

Le attività saranno condotte e supportate sempre dallo staff di Giuliaparla e prevederanno il coinvolgimento di professionisti con competenze specifiche negli ambiti proposti.

Angsa Lazio finanzierà gli operatori con rapporto 1:3. In tutto 8 professionisti: 5 per il gruppo dei grandi, di cui 1 con funzione anche di tutor, e 3 per il gruppo dei piccoli, di cui anche qui 1 con funzione di tutor. Una nona figura avrà il ruolo di supervisore.

ATTENZIONE – Non potendo garantire un rapporto 1:1 con gli operatori, i partecipanti con:

  • bisogno di supporto intensivo
  • manifestazioni auto-etero aggressive (qualsiasi sia il livello di supporto)

dovranno necessariamente essere accompagnati da assistente personale che sarà a carico delle famiglie.

Alle famiglie, i cui figli non saranno accompagnati da assistente personale, verrà richiesto per l’intero periodo del campo, 6 settimane, il contributo di euro 100.

Si prevede una valutazione iniziale delle competenze attraverso l’osservazione diretta dei partecipanti e la somministrazione di intervista strutturata e standardizzata alle famiglie.

Per ognuna delle attività verranno registrati dei dati, durante le sei settimane, per valutare il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Come aderire:

Compilare questo  modulo  entro sabato 4 giugno.

Criteri di selezione:

  1. Daremo precedenza ai soci ANGSA LAZIO;
  2. Preferiremo i partecipanti che potranno garantire la frequenza di tutti i giorni previsti dal campo estivo;
  3. Valuteremo le richieste, a nostro insindacabile giudizio, in ordine d’arrivo.

Condividi con..