Segnaliamo con piacere questa notizia diffusa dalla consigliere regionale Daniela Bianchi:
Nascerà una rete di assistenza per tutte quelle persone, bambini e adulti, che soffrono di autismo sostenuta da un finanziamento regionale di 688 mila euro. A deciderlo è stata la Regione Lazio con la delibera n. 932 del 30 dicembre scorso. Un provvedimento che anticipa quanto disposto nella proposta di legge sull’autismo presentata dalla consigliera Bianchi e sostenuta da altri 12 consiglieri regionali.
Seguiremo con attenzione questa iniziativa della Regione Lazio informando di ogni evoluzione. Gli obiettivi della delibera sono anticipati da Daniela Bianchi mentre il testo non è ancora stato pubblicato nel sito ufficiale della Regione.
Gli obiettivi sono diagnosticare il prima possibile il disturbo nei bambini, favorire l’inclusione scolastica e sociale e migliorare le cure e l’assistenza delle persone affette da DSA. Per farlo, come previsto anche nella proposta di legge, nasceranno delle equipe territoriali sull’autismo che affiancheranno pediatri, medici, Asl, centri di cura e servizi sociali dei Comuni laziali.
Per dare certezza e qualità delle cure, verranno anche individuati centri regionali di riferimento specializzati nell’autismo che avranno il compito di coordinare le equipe territoriali, tenerle costantemente aggiornate su nuove cure e formare i pediatri della regione nella diagnosi precoce. Tutto questo in stretta collaborazione con l’Istituto superiore della Sanità per quanto riguarda la ricerca scientifica e innovazione nelle cure.