Covid-19: indicazioni operative per la gestione e presa in carico di persone con disabilità cognitivo-comportamentale e/o neuromotoria non in grado di collaborare alla prestazione sanitaria che sono casi sospetti o confermati di COVID-19
Le “privazioni “a cui il coronavirus ci sta costringendo, sono anche l’occasione però di riflessione.
Tutti in casa, senza poter andare in pizzeria, al ristorante, al teatro, al cinema, in un centro commerciale affollato, senza amici.
Lo scorso 15 gennaio 2019 è stato adottato dalla Giunta regionale ed emanato dal Presidente Nicola Zingaretti il Regolamento per la disciplina degli interventi a sostegno delle famiglie dei minori in età evolutiva prescolare nello spettro autistico, pubblicato sul BUR
La ricerca dal titolo “Basi neurobiologiche e cognizione sociale in soggetti con
modificazioni cerebrali e in adulti con autismo” necessita di ulteriori persone nelle condizioni dello spettro autistico per approfondire le basi neurobiologiche dell’autismo.
Gli operatori della Cooperativa OTTO PASSI, durante una uscita con ragazzi con varie disabilità, tra cui due in sedia a rotelle, arrivati alla fermata Metro EUR Fermi, sono costretti a trasportare a mano per una lunga rampa di scale i
Ieri, 12 febbraio, è stata la giornata internazionale dell'epilessia.
Nel 2015 anche su questo sito abbiamo affrontato il tema degli attacchi epilettici, in relazione al fatto che tali crisi sono molto frequenti nelle persone con autismo.
Abbiamo deciso di riproporre il post
Il Bonus Cultura è un’iniziativa a cura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri dedicata a promuovere la cultura. Il programma, destinato ai nati nel 1999 (e il secondo
Tutto parte dalla denuncia (siamo nel febbraio del 2013) della collaboratrice scolastica Barbara Nasso, che non finiremo mai di ringraziare per il coraggio. Perché, spiace ammetterlo, ma di questo si deve parlare ancora nel ventesimo secolo, invece che di semplice
Il 24 ottobre, l'assessore al Lavoro Pari Opportunità e Personale, Lucia Valente ed il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, hanno presentato alle associazione ed alle imprese la seconda edizione del bando per l'inserimento al lavoro delle persone con
Segnaliamo questa interessante ricerca scientifica condotta dal Dipartimento di Psicologia della Sapienza, Università degli studi di Roma con la Fondazione Santa Lucia (IRCCS) dal titolo “Basi neurobiologiche e Cognizione sociale in soggetti affetti da patologia cerebellare e in adulti con