All’inizio dello scorso anno scolastico abbiamo lanciato un sondaggio per provare a “misurare” in maniera oggettiva i disagi/disservizi con cui i nostri ragazzi con bisogni speciali, ma più in generale le loro famiglie, sono costretti a confrontarsi con l’inizio delle lezioni.

Le informazioni raccolte e sintetizzate in un documento (che potete vedere cliccando su questo link) sono state presentate ad un incontro con i referenti dell’Ufficio Scolastico Regionale: ci dissero che molte delle criticità segnalate, emerse proprio dal sondaggio, erano d’attribuire alla riforma scolastica e che con l’inizio del nuovo anno scolastico(2016/17) molti dei problemi sarebbero stati risolti.

Bene, l’anno scolastico è iniziato e la percezione che abbiamo (considerando le tante segnalazioni che ci arrivano, e quello che stiamo constatando anche noi sui nostri figli) è diametralmente opposta ai buoni propositi delle istituzioni, anche perché, ai problemi della scuola, si sono sommati i problemi che molti comuni stanno avendo per garantire gli assistenti educativi, alla comunicazione, il trasporto, etc.

ANGSA Lazio, collaborando con FISH (Federazione Italiana Superamento Handicap), si è già attivata con i responsabili della Regione, dei Comuni e dell’Ufficio Scolastico Regionale segnalando problemi e chiedendo tempi rapidi di intervento per trovare soluzioni che garantiscano un quanto più normale svolgimento delle lezioni. Vi anticipiamo che la FISH chiederà di compilare un questionario (di poche domande) per capire meglio la situazione.

Abbiamo deciso però di riproporre anche noi il sondaggio dello scorso anno: le stesse domande in modo tale da poter confrontare i risultati in maniera diretta, senza interpretare il dato, e verificare se le cose sono migliorate o (come purtroppo ci sembra) ci sia stato un peggioramento.

Attenzione: abbiamo bisogno di tutte le esperienze, non solo quindi quelle negative (probabilmente i genitori più motivati a partecipare) ma anche esperienze positive (se ce ne sono), ovvero di coloro che già dal primo giorno hanno trovato l’insegnante di sostegno magari con la copertura totale per le ore di permanenza del figlio a scuola.

Ricordiamo che il sondaggio è anonimo e per la compilazione sono necessari 5 minuti circa.

Clicca sull’immagine per iniziare il sondaggio​

sondaggi 16-17

 

 

 

Condividi con..