L’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT ha organizzato un convegno dal titolo “Tutela della privacy e inclusione lavorativa dei soggetti portatori di disabilità” per il giorno 5 aprile 2019 a partire dalle ore 9:00 presso l’Aula Magna dell’Ateneo che si trova in Via Cristoforo Colombo, 200 – 00147 Roma.

Il convegno ha come obiettivo l’approfondimento delle politiche attive rivolte all’inserimento lavorativo dei soggetti portatori di disabilità e del difficile rapporto tra la tutela della privacy e l’accompagnamento professionale e aziendale.

Tra i vari interventi segnaliamo quelli della presidente dell’ANGSA Lazio Stefania Stellino che parlerà del progetto “Bottegamente” recentemente avviato (vedi precedente post) e il presidente dell’ANGSA Tivoli Danilo Pistillucci che parlerà del “Dopo di Noi” a partire dal progetto “Vivere a Colori”.

ATTENZIONE: PER PARTECIPARE INVIARE UNA MAIL A DRC@UNINT.EU

Programma

9.00 Registrazione dei Partecipanti

9.30 Saluti Istituzionali

10.00 Disabilità e Lavoro nella Prospettiva dell’ICF
A. Frolli, Università degli Studi Internazionali di Roma

10.30 Esperienze Nazionali di Inserimento Lavorativo
ML. Scattoni, Istituto Superiore di Sanità

11.00 L’Attuale Legislatura in Materia di Privacy
G. Bisogni, Università degli Studi Internazionali di Roma

11.30 Pausa Caffè

12.00 Integrazione e Lavoratori Disabili
G. Buompane, Portavoce Camera dei Deputati

12.20 Bottegamente: Partire dai talenti per un inserimento lavorativo consapevole
S.Stellino – ANGSA Lazio 

12.40 Vivere a colori: cos’è il “Dopo di Noi”
D.Pistillucci – ANGSA Tivoli

13.00 Riflessioni e Chiusura dei Lavori

Condividi con..