Con piacere vi comunichiamo che a partire da Novembre, con il patrocinio del Comune di Cerveteri presso la sala consiliare del Granarone, abbiamo organizzato un Parent Training in collaborazione con gli specialisti di Culturautismo.
Cosa è un Parent Training e quali sono i suoi principali obiettivi:
Il “parent training” è una forma di aiuto specialistico che consiste nel migliorare lo stile relazionale e gli atteggiamenti dei genitori nei confronti dei figli, fornendo informazioni e trasmettendo abilità specifiche per la gestione familiare. Si offre come intervento capace di coinvolgere i genitori quali agenti di primaria importanza nello sviluppo dei figli e come risorsa nel rapporto di collaborazione con i professionisti.
Un corso di parent training si effettua generalmente a partire da incontri tematici che prevedono l’esposizione di un esperto (“docente/tutor”) su argomenti teorici considerati di rilievo per il miglioramento della qualità della vita in famiglia. Gli argomenti vengono trattati secondo la modalità del dibattito, con esempi pratici e la possibilità, per i partecipanti, di condividere la propria esperienza e contribuire al dibattito con la mediazione del tutor. Il parent training mira a rendere i genitori consapevoli della loro possibilità di sollecitare interventi adeguati da parte dei professionisti e può tendere a creare una rete di auto e mutuo aiuto all’interno di un gruppo di persone che ha in comune delle caratteristiche e condivide lo stesso linguaggio, gli stessi bisogni e la stessa prospettiva.
Ogni iscritto al Parent Training potrà portare altre due persone: auspichiamo che in primis partecipino entrambi i genitori e, se lo ritengono opportuno, possano far intervenire o un parente, o l’assistente domiciliare, o l’insegnante, etc. Questa limitazione deriva dal fatto che al corso potranno partecipare al massimo una quarantina di persone.
IL PARENT TRAINING PER I SOCI ANGSA LAZIO (E GLI ACCOMPAGNATORI DEI SOCI) E’ COMPLETAMENTE GRATUITO! Ricordiamo che l’iscrizione ad ANGSA Lazio è di 25€ annui (vedi link). I soci però dovranno essere in regola con il pagamento della quota annua.
Per i “non soci” ad ANGSA Lazio, il costo d’iscrizione all’intero corso è di 30€ a nucleo familiare (genitori + eventuale accompagnatore. Sempre con il limite di 3 persone). La quota di iscrizione per i “non” soci, ha l’obiettivo di garantire una partecipazione costante alla formazione. Ovviamente potreste decidere di associarvi ad ANGSA Lazio, in questo caso non ci sarebbero oneri aggiuntivi alla partecipazione al PT.
In fondo a questo post troverete il modulo di iscrizione al Parent Training.
Potete effettuare il pagamento della quota di iscrizione di 30€ (solo i “non soci” ANGSA LAZIO) con un bonifico bancario, PayPal o qualsiasi carta di credito:
– un bonifico bancario;
Le nostre coordinate bancarie sono
BANCA POPOLARE EMILIA ROMAGNA – IBAN –
IT 13 R 05387 03211 00000 0142404
intestato a ANGSA Lazio, Via Casal Bruciato,13 00139 Roma
Causale “cognome famiglia – PT Cerveteri”
– Pay Pal (usando anche qualsiasi carta di credito)
NB: Prima di effettuare il pagamento aspettate la conferma d’iscrizione. Dobbiamo verificare che ci siano posti disponibili.
Il corso è realizzato grazie al contributo che abbiamo ricevuto recentemente dall’Associazione tra i residenti “Castel del Sasso” e con i proventi del 5×1000.
Per garantire la massima partecipazione, le sessioni saranno di sabato pomeriggio secondo il programma che segue:
PROGRAMMA – SCARICA LOCANDINA
DATA |
ORARIO |
ARGOMENTO |
9 Nov 19 |
15.30-18.30 | Che cos’è l’Autismo: caratteristiche, diagnosi e linee guida per l’intervento psicoeducativo – Dott.sse Caretto e Stellino |
23 Nov 19 | 15.30-18.30 | La valutazione nei bambini, negli adolescenti e negli adulti con Autismo – Dott.ssa Centra |
30 Nov 19 | 15.30-18.30 | La comunicazione nell’Autismo: caratteristiche; migliorare la comunicazione nei bambini, negli adolescenti e negli adulti con Autismo – Dott.ssa Cheriyan |
14 Dic 19 | 15.30-18.30 | Il gioco nei bambini con Autismo e il tempo libero negli adolescenti e negli adulti con Autismo – Dott.ssa Gaetani |
18 Gen 20 | 15.30-18.30 | L’importanza di un intervento condiviso e mediato dai genitori – Dott.ssa Stellino |
25 Gen 20 | 15.30-18.30 | Le autonomie personali: definizione, valutazione, e intervento educativo per il miglioramento delle autonomie personali nelle persone con Autismo – Dott.ssa Dibattista |
8 Feb 20 | 15.30-18.30 | Comorbidità nello spettro dell’autismo e intervento farmacologico – Dott. Paloscia |
22 Feb 20 |
15.30-18.30 | Autismo, affettività e sessualità: non è mai troppo presto per parlarne – Dott. Murtas |
29 Feb 20 | 15.30-18.30 | Autismo e inclusione scolastica (cosa è un PDF, come è fatto un PEI) – Dott.ssa Centra |
14 Mar 20 | 15.30-18.30 | Comportamenti problema: significato, valutazione, interventi – Dott. Magoni |
Nel caso di dubbi o per richiedere informazioni potete scrivere una mail a info@angsalazio.org o telefonando al numero 3774557156.
MODULO DI ISCRIZIONE AL PARENT TRAINING
Errore: Modulo di contatto non trovato.