Come avevamo anticipato in un post precedente precedente, ANGSA Lazio ha somministrato alla famiglie un sondaggio con l’obiettivo di capire in maniera oggettiva come è stata l’accoglienza nei primi giorni di scuola e quali prospettive (in relazione a fattori come continuità didattica, copertura e formazione personale) hanno gli studenti con autismo nel corso dell’a.s. 2015/16.
Il 25 gennaio una delegazione ANGSA Lazio (formata dal presidente Stefania Stellino, il vice presidente Danilo Pistillucci, Mariano Fagiolo e Roberto Procaccini) ha presentato alla dott.ssa D’Antimi, referente del 1° settore operativo dell’Ufficio III dell’USR del Lazio, i risultati del sondaggio e un documento nel quale si propongono una serie di azioni concrete e, a nostro parere, realizzabili a breve-medio termine dall’USR con l’obiettivo di “sensibilizzare, indirizzare e formare” gli insegnanti delle scuole del Lazio.
L’incontro si è svolto in un clima di cordialità e schiettezza. La dott.ssa D’Antimi è sembrata molto interessata alle nostre proposte che riporterà al responsabile del suo ufficio.
I rappresentanti ANGSA Lazio sono quindi soddisfatti dell’incontro, consapevoli però che ancora non è stato raggiunto nessuno degli obiettivi che ci proponiamo se non quello di aver “aperto” un canale diretto con l’USR. Speriamo che anche l’USR consideri questa nostra disponibilità a collaborare come un’opportunità per costruire insieme una scuola migliore.
Segreteria ANGSA Lazio
Risultati del sondaggio ANGSA Lazio | |
Proposte ANGSA Lazio a USR. |