L’Angsa Lazio, a maggio dello scorso anno, ha partecipato al bando della Regione Lazio per l’assegnazione di una villa, sita in Via di Roccabernarda 14/16 a Roma, sequestrata ai Casamonica. Il 1° agosto 2017 ci è stato comunicato che la nostra associazione era arrivata prima nella selezione.
www.angsalazio.org/la-regione-lazio-assegna-ad-angsa-lazio-un-immobile-confiscato-alla-criminalita/
Il 5 settembre 2017, il Presidente Zingaretti ci ha consegnato le chiavi in una cerimonia pubblica. Da un mese abbiamo l’effettivo possesso della casa grazie alla Regione Lazio.
Il giorno 21 giugno il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e il Ministro dell’Interno Matteo Salvini sono venuti a visitare la villa a noi assegnata e quella di fronte, purtroppo vandalizzata il giorno dopo il sequestro.
Una visita istituzionale relativa alla legalità, non al tema dell’autismo. ANGSA Lazio è stata invitata dalla Regione Lazio (proprietaria dell’immobile) ad aprire i cancelli per mostrare la villa.
In questi due giorni abbiamo letto critiche e notizie false: ci hanno accusato di fare “politica”, di dare visibilità del politico di turno e che la villa ci è stata donata dal ministro Salvini.
Vogliamo sottolineare che ANGSA Lazio non è e non deve essere schierata politicamente, ma deve fare politica, deve dialogare con le istituzioni e con chi le rappresenta di volta in volta, a prescindere dal partito a cui appartene o dalle ideologie personali.
Voler contribuire a migliorare le politiche sociali, sanitarie, dell’istruzione (a favore delle persone nello spettro dell’autismo e delle loro famiglie) non è fare politica?
Il Ministro Salvini rappresenta lo Stato ed è stato disponibile ad ascoltare le nostre istanze. Gli abbiamo detto chiaramente quello che va fatto a livello nazionale:
- recepimento delle Linee di Indirizzo approvate dalla conferenza Stato Regioni ed EE.LL. lo scorso 10 maggio;
- garantire continuità della diagnosi e della presa in carico dopo i 18 anni;
- riempire il vuoto, il baratro che le famiglie si trovano davanti alla fine della scuola;
- garantire un progetto di vita.
Dovevamo questo post di chiarimento, solo per dovere di cronaca e per valorizzare il lavoro dell’Agenzia per i beni confiscati e della Regione Lazio e, usando le parole del presidente Zingaretti, “il coraggio dell’ANGSA LAZIO che ha partecipato al bando con convinzione e senza timore.”
ANGSA Lazio Onlus